residenze lamaggia
Via Primore 16, Losone
Novembre 2023 (progetto approvato)
Residenze LaMaggia è un complesso residenziale di quattro edifici plurifamiliari con 33 unità abitative da 2.5 a 6.5 locali ad uso primario e secondario completamente immersi nel verde.
I fabbricati si sviluppano su 3 e 4 piani fuori terra e 2 piani interrati, determinando un inserimento ordinato ed armonioso del progetto nel paesaggio circostante dove le altezze degli edifici degradano progressivamente verso i fondi attigui. L’impronta dell’intero complesso è stata calibrata tenendo conto delle geometrie del fondo e degli orientamenti degli edifici confinanti. Le variazioni perimetrali ad ogni piano garantiscono la migliore esposizione possibile a ciascun appartamento e preservano le visuali dagli edifici limitrofi, permettendo di orientare le zone giorno ad ogni piano secondo una visuale privilegiata.
Le ampie vetrate definiscono la relazione tra spazio interno ed esterno: il progetto lavora sullo sfalsamento delle aperture in facciata che cambiano secondo le esigenze interne dei diversi piani e propone parapetti che accentuano la relazione con il paesaggio circostante incentivando la trasparenza e che vengono interrotti solo dalle fioriere posizionate sulle terrazze che, a loro volta, fuoriescono dal volume coerentemente all’orientamento dei soggiorni interni.
La stretta relazione con il contesto ambientale ha quindi definito le sagome dei fabbricati. Il terreno, che misura 100 m lungo l’asse Nord-Sud e 50 m su quello Est-Ovest, viene parzialmente scavato e rimodellato in considerazione dell’estensione del fondo. Sono previste fasce di mitigazione percettivo-visive ad alta naturalità, caratterizzate da specie erbacee, arbustive e arboree autoctone.
Con l’installazione intensiva di pannelli fotovoltaici ed il recupero dell’acqua piovana, l’aspetto “green” si pone come perno per la qualità e la sostenibilità di un intervento che avviene all’interno di un contesto non edificato.
Residenze LaMaggia è caratterizzata da involucri altamente efficienti sotto il profilo fonico ed energetico. Il comfort abitativo è garantito anche da sistemi indipendenti di riscaldamento a pavimento e di raffrescamento canalizzato con unità interne ad espansione diretta canalizzate tipo VRV. I bassi consumi energetici sono assicurati da termopompe raffreddate da sonde geotermiche ed alimentate da pannelli fotovoltaici.
residenze lamaggia
Via Primore 16, Losone
Novembre 2023 (progetto approvato)
Residenze LaMaggia è un complesso residenziale di quattro edifici plurifamiliari con 33 unità abitative da 2.5 a 6.5 locali ad uso primario e secondario completamente immersi nel verde.
I fabbricati si sviluppano su 3 e 4 piani fuori terra e 2 piani interrati, determinando un inserimento ordinato ed armonioso del progetto nel paesaggio circostante dove le altezze degli edifici degradano progressivamente verso i fondi attigui. L’impronta dell’intero complesso è stata calibrata tenendo conto delle geometrie del fondo e degli orientamenti degli edifici confinanti. Le variazioni perimetrali ad ogni piano garantiscono la migliore esposizione possibile a ciascun appartamento e preservano le visuali dagli edifici limitrofi, permettendo di orientare le zone giorno ad ogni piano secondo una visuale privilegiata.
Le ampie vetrate definiscono la relazione tra spazio interno ed esterno: il progetto lavora sullo sfalsamento delle aperture in facciata che cambiano secondo le esigenze interne dei diversi piani e propone parapetti che accentuano la relazione con il paesaggio circostante incentivando la trasparenza e che vengono interrotti solo dalle fioriere posizionate sulle terrazze che, a loro volta, fuoriescono dal volume coerentemente all’orientamento dei soggiorni interni.
La stretta relazione con il contesto ambientale ha quindi definito le sagome dei fabbricati. Il terreno, che misura 100 m lungo l’asse Nord-Sud e 50 m su quello Est-Ovest, viene parzialmente scavato e rimodellato in considerazione dell’estensione del fondo. Sono previste fasce di mitigazione percettivo-visive ad alta naturalità, caratterizzate da specie erbacee, arbustive e arboree autoctone.
Con l’installazione intensiva di pannelli fotovoltaici ed il recupero dell’acqua piovana, l’aspetto “green” si pone come perno per la qualità e la sostenibilità di un intervento che avviene all’interno di un contesto non edificato.
Residenze LaMaggia è caratterizzata da involucri altamente efficienti sotto il profilo fonico ed energetico. Il comfort abitativo è garantito anche da sistemi indipendenti di riscaldamento a pavimento e di raffrescamento canalizzato con unità interne ad espansione diretta canalizzate tipo VRV. I bassi consumi energetici sono assicurati da termopompe raffreddate da sonde geotermiche ed alimentate da pannelli fotovoltaici.
Il progetto in numeri
- Investimento: CHF 25'400’000
- Sup. fuori terra: 3’700 m2
- Sup. terrazze: 1’240 m2
- Sup. interrata (autorimesse, cantine e locali tecnici): 1’940 m2
- Sup. a verde (privato + comune): 1’790 m2
- N. piani Edifici A/B/C/D: 4/4/4/3
- N. piani interrati: 2
- N. appartamenti: 33
- N. posti auto: 57
- N. ascensori: 4
- Impianti RCVS: termopompe acqua-acqua / sonde geotermiche
- Certificazione energetica: CECE Plus A-A-A